top of page
PISTE CICLABILI



Negli ultimi anni la richiesta di percorsi che favoriscano la mobilità sostenibile si è sviluppata in modo esponenziale. Molti comuni, e Jesolo tra questi, hanno investito risorse significative nella realizzazione di piste ciclabili e nel mantenimento di percorsi naturali fruibili con le due ruote.
Oltre a rispondere a un'esigenza dei residenti, Jesolo si impegna a soddisfare anche la richiesta dai molti turisti che, sempre più numerosi, integrano la loro vacanza con la visita del territorio in bicicletta. Il turismo sostenibile è una nicchia che si sta espandendo in modo non trascurabile.
Jesolo offre ampia disponibilità ai turisti del plein air, i quali notoriamente gradiscono potersi spostare, oltre che con i mezzi pubblici, anche in bicicletta. Ma non solo. Un gran numero di alberghi ormai offre come servizio ai clienti la disponibilità di proprie biciclette e di mappe del territorio con specifiche indicazioni dei percorsi.
Il comune stesso, partner delle attività economiche e in prima linea nella promozione turistica, ha allestito varie postazioni dove è possibile prelevare gratuitamente una bicicletta per il libero uso.


Il grafico illustra lo sviluppo negli anni della disponibilità di piste ciclabili a Jesolo, limitandosi a definire i km di piste strutturate cioè realizzate con criteri specifici stabiliti dal codice della strada. Il grafico non contempla quei percorsi che, seppur fruibili con le due ruote, non costituiscono propriamente piste ciclabili. Questo per evidenziare lo sforzo economico messo in campo dalla città di Jesolo per incrementare l'offerta di turismo sostenibile.
Implementazione della disponibilità di piste ciclabili dal 1990 al 2020.
Fonte: comune di Jesolo.

bottom of page